Le seadas sono un dolce tipico della nostra terra, che incanta il palato dei visitatori e pure quello degli indigseni. Trattasi di delizioso fagotto tipo sofficino ripieno di formaggio, fritto in padella e servito caldo con miele amaro o zucchero. Gnam!!
Le ho ritirate fuori dal freezer per consolarmi di cotante scemenze: a proposito del referendum svizzero sui minareti islamici, l’esponente della Lega e viceministro Roberto Castelli dice: “Occorre un segnale forte per battere l’ideologia massonica e filoislamica che purtroppo attraversa anche le forze alleate della Lega» dice . «Credo che la Lega Nord – prosegue – possa e debba nel prossimo disegno di legge di riforma costituzionale chiedere l’inserimento della croce nella bandiera italiana». E Mario Borghezio aggiunge: “La selva dei minareti, oggi pericolosamente simbolo della minaccia terrorista islamistica più che luogo di preghiera, non cambierà il paesaggio dell’antica patria del federalismo e della libertà. Svizzera ‘forever’ bianca e cristiana!».
Anzi, ripensandoci, se ai viceministri è venuta in mente la croce, io ho forse meno diritti? E allora la voglio anche sul tricolore italiano, la mia seada, che poi magari a qualcuno viene in mente di metterci un pallone da calcio, un piatto di spaghetti, la torre di Pisa e gli danno pure retta, e a me no, ecco.
Perché direi che “occorre un segnale forte per battere l’ideologia consumistica e filo merendistica che purtroppo attraversa anche la Sardegna: ne è una dimostrazione il proliferare di Tronky e Duplo nei supermercati, di plumcake imperialisti e babà terroni nelle nostre pasticcerie, che insidiano il naturale primato della seada”.
Inoltre, la selva di questi dolci stranieri ed estranei alla nostra cultura, pericolosamente simbolo della invasione continentale più che della libertà pasticcera, non cambierà mai il paesaggio dell’antica patria dei papassinos, del pane di saba e del torrone di Tonara!
6 comments
Rabb-it
Un gianduiotto… prima che passi Jane a dirlo!
Ed una grolla.
(una specie di terrina con tanti beccucci… per un caffé corretto da bere in compagnia se passa un valesiano che legge questa mia dscrizione io finisco in pentola per direttissima!)
Jane (Pancrazia) Cole
Noooooooooo Rabb-it mi ha fregata!!!! 😀
Angel
vivere in un'isola la fa la differenza, la fa!!
Concordo su tutto e rilancio con una proposta.
Perche' il cannolo di ricotta no??? Eh???
Voglio pure quello sulla bandiera!
Bentornata.
Duro il postpartum eh?
Ma crescono in fretta, fidati. Anche tu crescerai in fretta con loro.
Un abbraccio.
Regina Madry
* gianduiotti e cannoli sono i benevnuti anche sulla nostra bandiera ! 🙂
* Angel: ciao! 🙂
postpartum, in effetti, impegnativo…ma stanno arrivando i primi sorrisi sdentati che mi ripagano del sonno perduto per sempre :-))
Angel
per sempre. hai detto bene!
io ancora dopo 5 anni, 8 ore filate non le riesco piu' a dormire!
Sara' l'eta' ?? 🙂
L'Assassino
Io sono per un mondo con meno bandiere e più colesterolo ma soprattutto… con molte meno croci!